top of page

L'ARMONIA NELLE CANZONI 

Un percorso pratico per padroneggiare l’armonia direttamente sullo strumento

 

📅 Partenza: Ottobre 2025 ( Un nuovo livello ogni 3 mesi ) 

COME FUNZIONA? 

• Corso online di gruppo, con lezioni live su ZOOM 
 

• Un livello ogni 3 mesi, per imparare con gradualità
 

• Materiale di supporto: PDF, video e schemi riepilogativi
 

• Applicazione pratica su canzoni reali
 

• Sessioni di domande e risposte live per chiarire ogni dubbio

IL PERCORSO 

LIVELLO 1 – Fondamenti dell’Armonia

 

Modulo 1: La scala maggiore e la sua armonizzazione
 

• Come costruire e suonare la scala maggiore su tutta la tastiera

• Visualizzazione degli accordi e delle triadi

• Esercizi pratici di armonizzazione

 

Modulo 2: Analisi armonica base delle canzoni
 

• Capire i gradi e le progressioni più comuni

• Suonare e riconoscere le sequenze armoniche 

• Prime analisi pratiche di brani italiani e internazionali

 

Modulo 3: L’importanza della melodia
 

• Melodia e accordi: chi guida chi?

• Allenare l’orecchio per riconoscere gli accordi 

• Improvvisazione melodica per sviluppare la creatività

LIVELLO 2 – Armonia Intermedio 

 

Modulo 4: Dominanti secondari e modulazioni semplici

• Come rendere le progressioni più interessanti con le dominanti

• Il 2-5-1 e il suo utilizzo nelle canzoni

• Esercizi per integrare le modulazioni nel proprio playing

 

Modulo 5: Accordi a quattro voci e sonorità più ricche

• Costruzione e visualizzazione degli accordi di settima

• Ascolto e riconoscimento degli accordi complessi nei brani famosi

• Applicazione pratica sulla chitarra

Modulo 6: Modulazioni complesse e accordi alterati

• Modulazioni cromatiche e avanzate

• Accordi con alterazioni (quinta bemolle, nona diesis, ecc.)

• Applicazione pratica nei generi jazz, soul e pop sofisticato

LIVELLO 3 – Armonia Avanzata e Creativa 

Modulo 7: Le estensioni degli accordi

• Come usare nona, undicesima e tredicesima nelle progressioni

• Costruzione e riconoscimento rapido di accordi estesi

• Composizione con armonie ricche e suggestive

 

Modulo 8: Il modal interchange (scambio modale)

• Prendere in prestito accordi da altre scale

• Esempi pratici tratti da canzoni famose

• Composizione e arrangiamento usando lo scambio modale

LIVELLO 4 – Master e Applicazioni Avanzate 

Modulo 9: Analisi approfondita di brani complessi

• Studio dettagliato di canzoni storiche italiane e internazionali

• Trascrizioni e approfondimenti armonici

• Esercizi di analisi personale per individuare soluzioni originali

 

Modulo 10: Creatività e improvvisazione avanzata

 

• Come improvvisare liberamente su qualsiasi progressione

• Strategie creative per rompere gli schemi

• Superare i propri limiti armonici e tecnici

SCARICA GRATUITAMENTE

L'ANTEPRIMA DEL MIO LIBRO "L'ARMONIA DEL CANTAUTORE"

Screenshot 2025-03-28 alle 17.11.20.png

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page